FORASIEPE Sarà capitato a tutti, almeno una volta, di sentirlo canticchiare, forse lungo un sentiero di montagna durante una passeggiata, oppure nei pressi di una pianura in pieno inverno. Il forasiepe, meglio conosciuto con il nome di scricciolo comune o reattino, è un piccolo uccellino molto comune in alcune zone del mondo, compresa l’Italia, dal… Continua a leggere Altro Nome dello Scricciolo
La Lince Dalle Orecchie Nere
CARACAL Tutti sanno che i gatti, i nostri amati animali da compagnia, fanno parte della famiglia dei felidi e riferendoci ai loro lontani cugini selvatici, spesso ci vengono in mente quelli più comuni, come i leoni, le tigri, i leopardi, le pantere o le linci. Eppure, pochi sono a conoscenza del fatto che questa categoria… Continua a leggere La Lince Dalle Orecchie Nere
Un Dipinto di Caravaggio
Malattia e guarigione: Bacchino Malato di Caravaggio Data di produzione: 1593-1594 Dimensioni: 67 x 53 cm Dove si trova: Galleria Borghese, Roma Il Bacchino Malato di Caravaggio, è un autoritratto dai toni aspri, che nasce dalla storia della trasferta dell’artista a Roma e per comprendere appieno l’opera è doveroso contestualizzarla nella biografia dell’artista. Michelangelo Merisi… Continua a leggere Un Dipinto di Caravaggio
Detriti Rocciosi Trasportati dai Ghiacciai
Le morene Definizione Il cumulo di detriti rocciosi trasportati dai ghiacciai prende il nome di morena. In alcuni paesi le morene vengono segnalate addirittura sulle carte geografiche, a causa della loro imponenza e importanza: possono essere alte decine di metri e lunghe chilometri. Le morene possono essere attive, se sono ancora in corso di formazione… Continua a leggere Detriti Rocciosi Trasportati dai Ghiacciai
L’Oceania e i suoi popoli
La Terra Australis Quando le persone pensano all’Oceania, nella loro immaginazione si fanno spazio scenari incontaminati di mari turchesi, coralli, natura selvaggia e popoli ricchi di saggezza, tradizioni e storia. Ma l’Oceania, e soprattutto le sue persone, sono state vittima di invasioni e colonizzazioni massive, che hanno parzialmente alterato ambienti, cultura, persone. L’Oceania è il… Continua a leggere L’Oceania e i suoi popoli
Antica Casa di Automobili
L’Antica Casa di Automobili Ceirano e la nascita della Fiat Giovanni Battista Ceirano è un ragazzo di Cuneo, figlio di un orologiaio, appassionato di meccanica, tecnologia e motori. A soli venti anni, nel 1880, come molti suoi coetanei in cerca di crescita lavorativa e desideroso di imparare un mestiere, si trasferisce a Torino. Giovanni Battista… Continua a leggere Antica Casa di Automobili
Forma di Protesta Politica
L’aventinismo è una forma di protesta politica molto forte da parte di un popolo, un’assemblea parlamentare, partito o governo, che si traduce nell’astensione dai lavori e nella separazione da altre forze politiche. Origine del termine Aventinismo deriva da Aventino, il nome di uno dei sette colli sui cui fu fondata la città di Roma. Su… Continua a leggere Forma di Protesta Politica
Elegante Quartiere Londinese
Londra fra cultura shopping e buona cucina Islington è un elegante quartiere che si trova nella parte nord-est di Londra. Nonostante sia al di fuori dai sentieri battuti dal turismo tradizionale, vale la pena visitarlo per lo shopping, i locali alla moda, ma anche per arte e cultura. Si tratta di una parte di Londra… Continua a leggere Elegante Quartiere Londinese
Storico Capitano di Ventura
GIOVANNI DALLE BANDE NERE Nell’ambito del patrimonio artistico e architettonico fiorentino, è impossibile non citare la famiglia più illustre e celebre della città, che ha dominato con il suo potere e la sua influenza dal XV al XVIII secolo. La casata dei Medici, della quale i primi documenti risalgono al XII secolo, ha origini umili… Continua a leggere Storico Capitano di Ventura